6 libri sulla psicologia delle masse per capire meglio il tempo che stiamo vivendo Sono tempi bui di angoscia e domande. Molto spesso ci troviamo a pensare cosa significhi abitare il tempo che stiamo vivendo e perché spesso l’uomo accetti di correre volontariamente incontro al baratro o indulgere a istinti che non sono auto-conservativi. Vi […]
6 libri sulla psicologia delle masse per capire meglio il tempo che stiamo vivendo
Sono tempi bui di angoscia e domande. Molto spesso ci troviamo a pensare cosa significhi abitare il tempo che stiamo vivendo e perché spesso l’uomo accetti di correre volontariamente incontro al baratro o indulgere a istinti che non sono auto-conservativi.
Vi proponiamo qui 6 libri che in qualche modo parlano di psicologia delle masse, a partire da due testi capitali di Freud e Einstein, per arrivare a esplorare anche il campo della narrativa, con l’ultima opera di Luigi Zoja, Dialoghi sul male.
Psicologia delle masse e analisi dell’io
Perché la guerra?
Paranoia
Dialoghi sul male
Menti sospettose
Sotto cieli rossi

La guerra
S. Freud
«Lo Stato in guerra ritiene per sé lecite ingiustizie e violenze che disonorerebbero il singolo privato». Gli…

Utopia del comprendere
D. Di Cesare
Parlare e comprendere sono i modi in cui ogni parlante si traduce nella lingua che considera propria e in cui abita invece in…

Il muro della Palestina
J. Crawford
«In questa terra i confini sono come le onde: si sollevano, si abbassano, si calmano e – quando arrivano le tempeste,…

Gli altri figli di Dio
C. Nixey
«In principio era il Verbo», dice il Vangelo di Giovanni. Questa frase – e le parole di tutti e quattro i vangeli…

Venezia e il Ghetto
D. Calabi
Poco più di cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberò che…

Cosa rispondere a un razzista
A. Rutherford
«Questo libro è un’arma». C’è una guerra in corso e Rutherford, da genetista, non vuole…

Nel nome della croce
C. Nixey
Nel nome della croce parla dell’affermazione del cristianesimo nel IV secolo, ma dal punto di vista dei pagani…

1177 a.C.
Eric H. Cline
Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chiamiamo «Popoli del Mare» e al loro arrivo caddero regni…

Maledetti confini
J. Crawford
Il primo confine di cui abbiamo testimonianza risale al XXI secolo a.C. e divideva le terre di Lagash e Umma, in Mesopotamia.…

Controllo
A. Rutherford
Come la bomba atomica viene considerata il «peccato originale» della fisica, così l’eugenetica è…

Etologia della guerra
I. Eibl-Eibesfeldt
I conflitti armati che hanno funestato il secolo scorso, e quelli in corso che infiammano l’inizio del XXI secolo, sono…

Guida semiseria per aspiranti storici…
F. Filippi
Fino a poco tempo fa la «mentalità storica» diffusa si alimentava di libri, giornali e talvolta programmi televisivi.…

Il collasso di una democrazia
F. Fornaro
Uscita nominalmente vittoriosa, ma di fatto stremata, dalla prima guerra mondiale, l’Italia attraversò – esattamente…

Diari di un partigiano ebreo
E. Artom
I diari di Emanuele Artom sono composti di due parti distinte. La prima concerne il periodo che va dal 1° gennaio 1940 al…

Rock & servizi segreti
M. Franzinelli
Durante la guerra del Vietnam, negli Stati Uniti ma non solo, la musica giovanile divenne un potente strumento di contestazione…

I fratelli Ashkenazi
Israel J. Singer
Nelle pagine di questo imponente romanzo-fiume apparso nel 1936, Israel J. Singer seppe dare con incredibile capacità epica…

Un’eredità di avorio e ambra
E. De Waal
Un’elegante vetrina nella casa londinese di Edmund de Waal contiene 264 sculture giapponesi di avorio, o legno, non più…

Gerusalemme assediata
Eric H. Cline
La prima battaglia documentabile per la conquista di Gerusalemme deve essere avvenuta attorno al 1350 a.C. e riguarda un certo…

Breve storia di Roma
P. Jones
Roma antica è qualcosa di più che un elenco da mandare a memoria di consoli, guerre, poeti e imperatori, e non è…

E l’uomo creò l’uomo
A. Meldolesi
Giovanissima e già consacrata dal Nobel, la tecnica inventata da Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier consente di…

L’Olocausto
W. Benz
Questo volumetto, che unisce il pregio della sintesi alla chiarezza della esposizione dei fatti, affronta una questione sempre…

CoViD-19
M. Bologna
Ci chiediamo legittimamente: ma chi è questo Coronavirus? Perché riesce a fare tanto danno? Ci sono punti…

Colore vivo
N. Jablonski
Nina G. Jablonski è considerata l’esperta mondiale del colore della pelle. Molto attiva nel campo della divulgazione…

Nel nome della croce
C. Nixey
Nel nome della croce parla dell’affermazione del cristianesimo nel IV secolo, ma dal punto di vista dei pagani…

I conti senza l’oste
A. Graziani
I testi raccolti nel volume sono stati scritti fra il 1980 e il 1996. In questo arco di tempo il paese ha visto consumarsi l'esperienza…

Distretti industriali e made in Italy
G. Becattini
Gli studi sui distretti industriali - piccoli sistemi produttivi integrati su base locale - sono cominciati non a caso in Italia…

I tentacoli dell’OVRA
M. Franzinelli
Sigla di «Opera Volontaria di Repressione Antifascista», «Organizzazione di Vigilanza e Repressione dell’Antifascismo»,…

Lo smeraldo dei Garamanti
T. Monod
In questo libro, che fa seguito a Il viaggiatore delle dune, Théodore Monod espone le sue riflessioni su quasi un secolo di vita,…

La decadenza degli intellettuali
Z. Bauman
A differrenza delle tante opere che cercano di definire con oggettività sociologica la natura e la consistenza della categoria…

Da Lenin a Stalin
V. Serge
A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più…

Soldati e prigionieri italiani nella…
G. Procacci
Mauthausen e Theresienstadt sono nomi che riportano alla memoria gli eccidi nazisti del secondo conflitto mondiale. Ma quei luoghi…

Venezia e il Ghetto
D. Calabi
Cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberò che gli ebrei di diverse contrade…

I sogni
S. Klein
L’interesse per i sogni ha una lunga storia. Dagli antichi oracoli fino a Sigmund Freud l’uomo ha tentato di rispondere a…

1177 a.C.
Eric H. Cline
Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chamiamo «Popoli del Mare» e al loro arrivo caddero regni millenari…

Opere Vol. 8. 1915-1917
S. Freud
I cinque saggi teorici di Metapsicologia con cui si apre questo volume, l’ottavo delle Opere, segnano…

Disneyland e altri nonluoghi
M. Augé
Reportage, cliché, luoghi famosi, passeggiate: nei testi che compongono questo volume, attraverso la descrizione divertita…

Il riso di Talete
G. Lolli
È possibile affidare ai matematici una teoria del riso? Nell’opinione comune i matematici sono incapaci di emozioni,…

Figlie del sole
K. Kerényi
Con Figlie del Sole, opera della piena maturità, Károly Kerényi è stato il primo ad aver…

Freud con antologia freudiana
S. Freud
Brani raccolti e commentati a cura di Cesare L. Musatti Antologia freudiana – Partendo dal problema…

Trofei di viaggio
D. Canestrini
La statuina di Afrodite in polistirolo, «Made in Hong Kong», venduta sull’isola di Capri, penne biro sexy,…
Da news
Articoli correlati