Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo in occasione del suo sessantasettesimo compleanno, Albert Einstein,…
Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio…
Pubblicato nel 1950 e uscito per la prima volta in Italia nel 1965, Pensieri degli anni difficili raccoglie le riflessioni di…
«Tutta la scienza non è altro che un raffinamento del pensiero comune». In un’epoca in cui i pilastri…
Siamo angeli di generosità o diavoli di egoismo? Come guardiamo al nostro prossimo? E cosa ci distingue dagli altri animali?…
«Tra le grandi bizzarrie dell’umanità c’è l’ampiezza dello spettro morale: dalla perfidia…
L’uomo è fondamentalmente buono o cattivo? Richard Wrangham affronta una delle domande più antiche e profonde…
La domanda «perché si vive?» è antica quanto l’umanità, il tentativo – sempre rilanciato…
I trentenni Leonardo e Gioia vivono a Pietra Alta, quartiere periferico di Torino. Le loro vite cambiano quando decidono di ospitare…
Tra la fine dell’Età del Bronzo e l’Età del Ferro, nei territori dell’antica Asia sud-occidentale…
Quella che Putin conduce in Ucraina è un’«operazione speciale» diretta contro la modernità. Il…