L'autore
Emanuela
Fornari
Emanuela Fornari insegna Ontologia ed Ermeneutica filosofica all’Università degli Studi Roma Tre. Tra i suoi lavori, tradotti in varie lingue: Modernità fuori luogo. Democrazia globale e valori asiatici in Jürgen Habermas e Amartya K. Sen (2005), tradotto in inglese, Heterotopías del mundo finito. Exilio, transculturalidad, poscolonialidad (2014), Il corpo del popolo. Su Ernesto Laclau e Judith Butler (2021), A-Democracy. The West Between Populism and Neoliberalism (2022). Con Bollati Boringhieri ha pubblicato Linee di confine. Filosofia e postcolonialismo (2011), tradotto in inglese e spagnolo.
I libri di Emanuela Fornari
-
Chiudi scaffale

Cybercapitalismo
E. Fornari
Il cybercapitalismo denota una linea d’ombra, una soglia epocale che indica non solo la fine del capitalismo classico, ma…

Linee di confine
E. Fornari
Negli ultimi vent’anni del Novecento una revisione radicale e destabilizzante ha coinvolto i presupposti etnocentrici del…