L'autore
Piero
Coppo
Piero Coppo, neuropsichiatra e psicoterapeuta, insegna Etnopsichiatria all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha lavorato a lungo in Mali e in Guatemala, come esperto del Ministero degli Esteri italiano, in programmi di cooperazione tecnica sui sistemi locali di cura. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato, Tra psiche e culture. Elementi di etnopsichiatria (2003), Le ragioni del dolore. Etnopsichiatria della depressione (2005), Negoziare con il male. Stregoneria e controstregoneria dogon (2007). È anche autore di Etnopsichiatria (1996) e Passaggi. Elementi di critica dell’antropologia occidentale (1998).
I libri di Piero Coppo
-
Chiudi scaffale

Guaritori di follia
P. Coppo
Questo libro è la cronaca di un congedo: in partenza dal Mali nel 1990, l’autore racconta gli ultimi giorni del suo lavoro…

Negoziare con il male
P. Coppo
A tredici anni di distanza, Piero Coppo si pone idealmente in continuità con Guaritori di follia. Stesso luogo, il Mali, stessa…

Le ragioni del dolore
P. Coppo
Depressione, panico, ansia, fatica cronica: si tratta di malattie in diffusione epidemica, o piuttosto dell’epidemia di determinate…