L'autore

Antonio
Prete

Antonio Prete ha insegnato Letterature comparate all’Università di Siena e ha tenuto corsi e seminari presso istituzioni internazionali, tra cui il Collège de France e la Harvard University. Autore di saggi, narrazioni e poesie pubblicate in diverse lingue, ha tradotto in italiano Baudelaire (I fiori del male), Mallarmé, Rilke, Valéry, Jabès, Bonnefoy: le sue traduzioni poetiche sono raccolte in L’ospitalità della lingua (2014). Tra i saggi, Il pensiero poetante (1980 e successive edizioni), Nostalgia (1992, ed. ampliata 2018), Prosodia della natura (1993). Le raccolte di poesia: Menhir (2007, Premio Metauro), Se la pietra fiorisce (2012), Tutto è sempre ora (2019, Premio Bodini). Le prose narrative: L’imperfezione della luna (2000), Trenta gradi all’ombra (2004), L’ordine animale delle cose (2008). Presso Bollati Boringhieri sono usciti: Trattato della lontananza (2008), All’ombra dell’altra lingua. Per una poetica della traduzione (2011), Compassione. Storia di un sentimento (2013), Il cielo nascosto. Grammatica dell’interiorità (2016, Premio Mondello), La poesia del vivente. Leopardi con noi (2019) e Carte d’amore (2022).


Scheda rapida Album di un’infanzia nel Salento

Album di un’infanzia nel Salento

A. Prete

Questo libro è un racconto di un’infanzia vissuta nel Salento e allo stesso tempo una riflessione incantata e affabulatoria…

15,00€
Scheda rapida Carte d’amore

Carte d’amore

A. Prete

Come dire l’amore? Con quale lingua e con quali immagini prende forma e luce il desiderio, che è principio e respiro…

18,00€
Scheda rapida La poesia del vivente

La poesia del vivente

A. Prete

Leopardi ci è familiare, molto più di altri classici del canone letterario. Tuttavia – come a volte accade…

17,00€
Scheda rapida Il cielo nascosto

Il cielo nascosto

A. Prete

Dentro di noi custodiamo un cielo nascosto, uno spazio-tempo altrettanto abissale dell’universo che ci sovrasta. Come è accaduto…

16,00€
Scheda rapida Compassione

Compassione

A. Prete

«Pietà mi giunse, e fui quasi smarrito». La pena e il turbamento che assalgono Dante davanti all’apparizione infernale degli…

17,00€
Scheda rapida All’ombra dell’altra lingua

All’ombra dell’altra lingua

A. Prete

Fare rivivere in un'altra lingua la parola letteraria è al tempo stesso opera alchemica e prova di audacia. Qui la trasmutazione…

18,00€
Scheda rapida Trattato della lontananza

Trattato della lontananza

A. Prete

Oggi la lontananza non è lontana. È prossima, transitabile, domestica. È infatti nelle case, sul monitor…

18,00€