L'autore

Arturo
Mazzarella

Arturo Mazzarella insegna Letterature comparate presso l’Università Roma Tre. Con Bollati Boringhieri ha pubblicato La grande rete della scrittura. La letteratura dopo la rivoluzione digitale (2008), Politiche dell’irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib (2011), Il male necessario. Etica ed estetica sulla scena contemporanea (2014) e Le relazioni pericolose. Sensazioni e sentimenti del nostro tempo (2017).


Scheda rapida Le relazioni pericolose

Le relazioni pericolose

A. Mazzarella

Nell’attuale società del disagio si è ormai erosa la capacità di regolare le relazioni reciproche,…

14,00€
Scheda rapida Il male necessario

Il male necessario

A. Mazzarella

C’era una volta il male. Quello antico che straziava Giobbe e quello moderno, più multiforme perché scaturito dalla perfidia…

14,00€
Scheda rapida Politiche dell’irrealtà

Politiche dell’irrealtà

A. Mazzarella

L’irrealtà si fa largo, ma ciò non avviene a scapito della presunta realtà: quell’insieme di…

14,00€
Scheda rapida La grande rete della scrittura

La grande rete della scrittura

A. Mazzarella

La contrapposizione sempre più marcata tra vecchi e nuovi media è un luogo comune che, dopo la definitiva affermazione della…

16,00€