L'autore
Cesare L.
Musatti
Cesare L. Musatti (1897-1989) fu in Italia il più insigne rappresentante e la figura più carismatica della psicoanalisi freudiana, a cui già a metà degli anni trenta dedicò un corso pionieristico presso l’Università di Padova. In seguito affiancò all’insegnamento ventennale di Psicologia la pratica terapeutica, che esercitò fino alla fine della vita, e una vasta produzione specialistica e divulgativa. La sua grande impresa editoriale fu la direzione dell’edizione di riferimento delle Opere di Sigmund Freud (1966-80, 12 voll.), in catalogo presso Bollati Boringhieri insieme con Freud. Con antologia freudiana (1970), Riflessioni sul pensiero psicoanalitico e incursioni nel mondo delle immagini (1976) e la raccolta di scritti Sulla psicoanalisi (2012).
I libri di Cesare L. Musatti
-
Chiudi scaffale

Trattato di psicoanalisi
Cesare L. Musatti
Manuale esemplare su cui si sono formate intere generazioni di analisti, il Trattato di psicoanalisi di Cesare L. Musatti…

Trattato di psicoanalisi
Cesare L. Musatti
Manuale esemplare su cui si sono formate intere generazioni di analisti, uomini di cultura e studenti, il Trattato di psicoanalisi…

Sulla psicoanalisi
Cesare L. Musatti
Con la sua personalissima intonazione arguta, Cesare L. Musatti era solito ricordare come lui e la psicoanalisi fossero gemelli.…