L'autore
Chaim Nachman
Bialik
Chaim Nachman Bialik (Radi, Ucraina, 1873 – Vienna 1934) è considerato il padre della moderna letteratura ebraica. Formatosi nel grande centro culturale ebraico di Odessa, nel 1924 si trasferì in Palestina. Oltre ad una vasta opera poetica propria, fu traduttore di Shakespeare, Schiller, Heine, Cervantes. In collaborazione con Yehoshua Hana Ravnizsky pubblicò Sefer Ha Aggadah (Il libro delle leggende, 1908-1911), una raccolta in tre volumi di racconti e proverbi tratti dal Talmud. Bialik mise mano anche a un commento moderno della Mishnah, la legge orale.
Le sue opere tradotte in italiano: Dai Poemi di Chajim Nahman Bialik (1910); Lo studente di Talmud (1910); I morti del deserto (1911); Antologia della rinascita ebraica (1966); Nella città del massacro (1992).
I libri di Chaim Nachman Bialik
-
Chiudi scaffale

Halachah e Aggadah
C. Bialik
Nel 1915 il grande poeta e scrittore ebreo Bialik lesse per la prima volta a Mosca la sua conferenza Halachah e Aggadah, dedicata…