L'autore
Charles
Seife
Charles Seife, laureato in matematica alla Yale University, insegna Giornalismo alla New York University. È corrispondente della rivista «New Scientist» e collabora con il «New York Times», «Wired», «The Economist», «New Scientist», «Science» e «Scientific American». Presso Bollati Boringhieri sono apparsi Zero. La storia di un’idea pericolosa (2002, in edizione tascabile 2013), Alfa e Omega. La ricerca dell’inizio e la fine dell’universo (2005, in edizione tascabile 2015) e La scoperta dell’universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell’informazione (2011). Il suo ultimo libro è Le menzogne del Web. Internet e il lato sbagliato dell’informazione (2015).
I libri di Charles Seife
-
Chiudi scaffale

La scoperta dell’universo
C. Seife
Con la sua capacità di rendere accessibile anche la scienza più all’avanguardia, Charles Seife ci spiega in…

Le menzogne del Web
C. Seife
La tanto decantata «democrazia digitale» si situa appena un passo prima della dittatura degli stupidi e dei creduloni.…

Alfa e Omega
C. Seife
Come è nato l’universo? E, soprattutto, quale sarà la sua fine? Da sempre l’uomo si è confrontato con queste domande fondamentali,…

Zero
C. Seife
Inventato dai babilonesi, venerato dagli indù, bandito dai greci, il numero zero per secoli è stato circondato da un’aura…

La scoperta dell’universo
C. Seife
Con la sua capacità di rendere accessibile anche la scienza più all'avanguardia, Charles Seife ci spiega in che modo la teoria…