L'autore

Filippo
La Porta

Filippo La Porta, critico e saggista, è autore di Non c’è problema. Divagazioni morali su modi di dire e frasi fatte (1997), Manuale di scrittura creatina. Per un antidoping della letteratura (1999), Narratori di un Sud disperso. Cuntastorie in un mondo senza storie (2000) e Pasolini. Uno gnostico innamorato della realtà (2002). Presso le nostre edizioni ha pubblicato La nuova narrativa italiana. Travestimenti e stili di fine secolo (1995, n. ed. ampliata 1999) e L’autoreverse dell’esperienza. Euforie e abbagli della vita flessibile (2004).


Scheda rapida Maestri irregolari

Maestri irregolari

F. La Porta

Parlare di maestri in questo nostro tempo, in cui l’esperienza è così accelerata e impoverita da non essere quasi più trasmissibile,…

14,00€
Scheda rapida L’autoreverse dell’esperienza

L’autoreverse…

F. La Porta

«Che ne è dell’esperienza?» L’interrogativo, con il suo implicito verdetto sull’estenuazione e l’impoverimento dell’intensità…

15,00€
Scheda rapida La nuova narrativa italiana

La nuova narrativa italiana

F. La Porta

Al volgere del secolo si delinea la contraddittoria fisionomia di una nuova narrativa italiana, fortemente legata alla nostra…

16,00€