L'autore
Franca
D'Agostini
Franca D’Agostini insegna Filosofia della scienza al Politecnico di Torino e Logica ed epistemologia delle scienze sociali all’Università Statale di Milano. Collabora alla «Stampa», al «manifesto» e al «Fatto Quotidiano». Tra i suoi saggi: Analitici e continentali. Guida alla filosofia degli ultimi trent’anni (1997), Logica del nichilismo. Dialettica, differenza, ricorsività (2000), Disavventure della verità (2002), Le ali al pensiero. Corso di logica elementare (2003), The Last Fumes. Nihilism and the Nature of Philosophical Concepts (2008) e Paradossi (2009). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato Verità avvelenata. Buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblico (2010) e Introduzione alla verità (2011).
I libri di Franca D'Agostini
-
Chiudi scaffale

Realismo?
F. D'Agostini
Che cosa è il realismo? Che cosa intende dire chi si dichiara «realista» e a chi esattamente si contrappone? Siamo o dobbiamo…

Menzogna
F. D'Agostini
Un noto adagio vuole le bugie facilmente smascherabili. Non è così, dal momento che tra menzogna e verità è senz'altro la…

I mondi comunque possibili
F. D'Agostini
La logica, in un significato tradizionale ma ancora plausibile dell'espressione, è l'arte del ragionamento, ossia del processo…

Introduzione alla verità
F. D'Agostini
Oggi, più che del declino dei valori, forse occorrerebbe parlare della pericolosa incertezza in cui versano i discorsi. Il dibattito…

Verità avvelenata
F. D'Agostini
Nella teoria dell’argomentazione si chiama «avvelenamento del pozzo» la procedura di delegittimazione che investe tutto ciò…