L'autore
Franco
De Masi
Franco De Masi, psichiatra e psicoanalista, è membro ordinario della Società psicoanalitica italiana e analista con funzioni di training presso l’Istituto nazionale di training della stessa Società. Tra i suoi saggi: Karl Abraham. La vita e le opere. Alle radici della teoria analitica (2002), Vulnerabilità alla psicosi. Uno studio psicoanalitico sulla natura e la terapia dello stato psicotico (2006), Omosessualità, perversione, attacco di panico. Aspetti teorici e tecniche di cura (2007), Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida (2008). Ha curato Herbert Rosenfeld at Work. The Italian Seminars (2001). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: La perversione sadomasochistica. L’oggetto e le teorie (1999), Il limite dell’esistenza. Un contributo psicoanalitico al problema della caducità della vita (2002), premio Gradiva 2003 come miglior libro italiano di psicoanalisi dell’anno e Lavorare con i pazienti difficili (2012). Tra le sue ultime pubblicazioni: Psicopatologia e psicoanalisi clinica. Concetti e sviluppi (2016), Svelare l’enigma della psicosi. Fondamenti per una terapia analitica (2018), Quando la scuola fa paura. La fobia scolastica spiegata a genitori, docenti, psicologi e psicoterapeuti (con Moriggia e Scotti, 2020).
I libri di Franco De Masi
-
Chiudi scaffale

Oltre l’inconscio dinamico
F. De Masi
Noi conosciamo solo una parte della psiche, ma la sua estensione è potenzialmente infinita. La dinamica del pensiero umano…

Lavorare con pazienti difficili
F. De Masi
La tecnica analitica è stata concepita per curare pazienti mediamente nevrotici. Perciò si tende ad applicare lo stesso metodo…

La perversione sadomasochistica
F. De Masi
L’autore delinea, all’interno della tradizione psicoanalitica, alcune grandi correnti di pensiero sul tema delle perversioni…