L'autore

Giovanni
Jervis

Giovanni Jervis (1933-2009), psichiatra e psicologo, ha insegnato Psicologia dinamica all’Università «La Sapienza» di Roma. Ha collaborato con Ernesto de Martino, ha avuto un ruolo da protagonista nelle esperienze di riforma dell’assistenza psichiatrica pubblica in Italia, si è occupato dei fondamenti teorici e metodologici della psicologia. Presso Bollati Boringhieri sono apparsi Pensare dritto, pensare storto (2007), La razionalità negata (con G. Corbellini, 2008), Il mito dell’interiorità. Tra psicologia e filosofia (a cura di G. Corbellini e M. Marraffa, 2011) e Contro il sentito dire. Psicoanalisi, psichiatria e politica (2014) Ha inoltre curato Il secolo della psicoanalisi (1999), La bottega della psichiatria (con A.M. Ferro, 1999).


Scheda rapida Contro il sentito dire

Contro il sentito dire

G. Jervis

Giovanni Jervis è stato un medico-psichiatra originale e rigoroso, un raffinato studioso della psicoanalisi e una presenza critica…

18,00€
Scheda rapida Il mito dell’interiorità

Il mito dell’interiorità

G. Jervis

Negli ultimi trentìanni è cambiata l'antropologia di base delle scienze umane. L'immagine dell'uomo ha dovuto fare i conti con…

20,00€
Scheda rapida La razionalità negata

La razionalità negata

G. Jervis

A trent’anni dalla 180, la cosiddetta Legge Basaglia, che segnò la progressiva chiusura dei manicomi, un dialogo tra uno dei…

18,00€
Scheda rapida Pensare dritto, pensare storto

Pensare dritto, pensare storto

G. Jervis

Il dibattito pubblico, sia in Europa sia negli Stati Uniti, è oggi chiamato a occuparsi dei rapporti fra l’etica laica e le…

18,00€
Scheda rapida La bottega della psichiatria

La bottega della psichiatria

G. Jervis

Il titolo allude alla «bottega d'arte» dell'Italia dei Comuni e del Rinascimento. Nella bottega, che si apriva su una «piazza»,…

28,41€