L'autore
Ines
Testoni
Ines Testoni insegna Psicologia sociale e Psicologia delle relazioni di fine-vita, perdita, morte presso l’Università di Padova, dove dirige anche il master Death Studies & the End of Life. È autrice di oltre cento articoli specialistici su riviste nazionali e internazionali. Tra i suoi saggi: Psicologia del nichilismo. La tossicodipendenza come rimedio (1997), Il dio cannibale. Anoressia e culture del corpo in Occidente (2001), Psicologia sociale (con Adriano Zamperini, 2002), Il sacrificio del corpo. Dialogo tra Caterina da Siena e Simone Weil (2002), Il mantello di Mefistofele. Psicologia sociale e processi di formazione (con Adriano Zamperini, 2007), Autopsia filosofica. Il momento giusto per morire tra suicidio razionale ed eternità (2007), La frattura originaria. Psicologia della mafia tra nichilismo e omnicrazia (2008) e Dopo la notizia peggiore. Elaborazione del morire nella relazione (2011). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato L’ultima nascita. Psicologia del morire e Death Education (2015).
I libri di Ines Testoni
-
Chiudi scaffale

Psicologia palliativa
I. Testoni
Le cure palliative e la terapia del dolore, per la prima volta in Italia, trovano spazio in un manuale dedicato, scritto dalla…

L’ultima nascita
I. Testoni
«Si vis vitam, para mortem. Se vuoi sopportare la vita, disponiti ad accettare la morte». Nell’esortazione di Freud, scandita…