L'autore

Luce
Irigaray

Luce Irigaray, direttrice di ricerca in filosofia presso il Centre National de la Recherche Scientifique di Parigi, ha una formazione multidisciplinare – filosofia, linguistica, psicologia, psicoanalisi – e pratica lo yoga da più di trent’anni. Si dedica alla costruzione di una cultura a due soggetti, maschile e femminile, portatori di valori differenti ma di equivalente importanza per l’elaborazione di legami e di civiltà, sia nell’ambito privato sia all’interno di una comunità umana mondiale. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Io, tu noi. Per una cultura della differenza (1992), Amo a te. Verso una felicità nella Storia (1993), Essere due (1994), La democrazia comincia a due (1994), L’oblio dell’aria in Martin Heidegger (1996), La via dell’amore (2008), Condividere il mondo (2009), Una nuova cultura dell’energia (2011), All’inizio lei era (2013) e Nascere. Genesi di un nuovo essere umano (2019). 


Scheda rapida Nascere

Nascere

L. Irigaray

Il tema è universale. Forse non c’è tema più universale di questo: che cosa significa per noi umani…

15,00€
Scheda rapida All’inizio, lei era

All’inizio, lei era

L. Irigaray

In questo libro, cruciale per capire il suo percorso, Luce Irigaray interroga l’opera dei presocratici che sta alla radice della…

17,00€
Scheda rapida Una nuova cultura dell’energia

Una nuova cultura dell’energia

L. Irigaray

Se la psicoanalisi e lo yoga contribuiscono a liberare l’energia, non insegnano abbastanza come dedicarla a un compimento…

12,00€
Scheda rapida Condividere il mondo

Condividere il mondo

L. Irigaray

In questo nuovo fondamentale libro, Luce Irigaray, uno dei più innovativi pensatori del nostro tempo, torna a interrogare il…

14,00€
Scheda rapida La via dell’amore

La via dell’amore

L. Irigaray

A ispirare la vita e l’opera di Luce Irigaray è la ricerca di un futuro più giusto e felice per l’umanità. E lo intravede…

15,00€