L'autore
Melanie
Klein
Melanie Klein nacque a Vienna il 30 marzo 1882. Decisiva, per il definitivo orientamento dei suoi interessi, fu l’analisi intrapresa nel 1916 con Ferenczi: infatti, sotto la sua direzione, inizio poco dopo l’attivita clinica di psicoanalista infantile in un ospedale di Budapest. Nel 1919 tenne la sua prima comunicazione alla Societa psicoanalitica ungherese e nel 1921, chiamata da Abraham, si trasferi a Berlino, dove si sottopose con lui a una nuova analisi personale. Alla morte di Abraham, nel 1925, su invito di Jones, si stabilì a Londra. Da allora fino alla morte, avvenuta il 22 settembre 1960, fu la personalità piu eminente nell’ambiente psicoanalitico britannico e oggi, nel mondo, «scuola inglese» di psicoanalisi e sostanzialmente sinonimo di indirizzo kleiniano. Presso Bollati Boringhieri sono usciti Scritti 1921-1958 (2006).
I libri di Melanie Klein
-
Chiudi scaffale

Lo sviluppo libidico del bambino
M. Klein
«Se lasciamo che il bambino acquisisca tutte le cognizioni sessuali che desidera avere man mano che cresce in lui il bisogno…

Aggressività, angoscia, senso di colpa
M. Klein
Se oggi possediamo raffinate capacità di analisi delle turbe infantili il merito è sicuramente di Melanie Klein, fra le prime…

Il complesso edipico
M. Klein
A me sembra che finora non ci si sia resi conto di quale grande importanza abbia il fatto che le tendenze edipiche iniziano molto…

I primi stadi dello sviluppo infantile
M. Klein
Le descrizioni delle fantasie della primissima infanzia che hanno squarciato un velo e contribuito a fondare una vera e propria…

Il mondo interno del bambino
M. Klein
Il lattante prova nei confronti della madre sia amore che odio, e quando la madre gli viene a mancare e i suoi bisogni non vengono…

Scritti 1921 – 1958
M. Klein
Prima della Klein si erano fatti ben pochi tentativi di convalidare le scoperte di Freud con l’analisi diretta dell’infanzia.…

Analisi di un bambino
M. Klein
Ciò che distingue il presente volume da tutte le altre opere della KIein e suo carattere di 'resoconto' scarno, essenziale e…