L'autore

Romano
Màdera

Romano Màdera è filosofo e psicoanalista. Già professore ordinario di Filosofia morale e di Pratiche filosofiche presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, è tra i fondatori della Scuola superiore di pratiche filosofiche «Philo» e della Società di analisi biografica a orientamento filosofico (SABOF). Fa parte delle associazioni di psicologia analitica AIPA e IAAP, del Laboratorio analitico delle immagini e della redazione della «Rivista di Psicologia Analitica». Collabora con vari giornali e trasmissioni radiofoniche italiane. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La carta del senso. Psicologia del profondo e vita filosofica (2012), Carl Gustav Jung. L’opera al rosso (2016), Sconfitta e utopia. Identità e feticismo attraverso Marx e Nietzsche (2018), Il caos del mondo e il caos degli affetti (2020, insieme a Gordon Cappelletty) e Il metodo biografico. Come formazione, cura, filosofia (2022). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato Lo splendore trascurato del mondo. Una mistica quotidiana (2022).


Scheda rapida Una spiritualità laica

Una spiritualità laica

R. Màdera

È possibile vivere un’esperienza spirituale al di fuori della religione? La dimensione della spiritualità,…

15,00€
Scheda rapida Lo splendore trascurato del mondo

Lo splendore trascurato del mondo

R. Màdera

La dimensione mistica viene spesso associata a religioni o a discipline spirituali formali, eppure si tratta di un’esperienza…

14,00€