L'autore
Tim
Spector
Tim Spector è docente di Epidemiologia genetica al King’s College di Londra. Nel 1993 ha istituito il Registro dei gemelli del Regno Unito, di cui è a tutt’oggi il direttore, che è diventato il più grande database sui gemelli del mondo e strumento diagnostico insostituibile. Spector ha al suo attivo oltre 600 articoli scientifici pubblicati nelle più prestigiose riviste internazionali, comprese «Science» e «Nature», oltre a numerose partecipazioni in radio e TV. Il Professor Spector è inoltre il principale ricercatore del progetto COVID Symptom Study, uno strumento gratuito utilizzato da quasi quattro milioni di persone nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Svezia come autodiagnostico, che ha confermato nuovi sintomi e nuovi fattori di rischio per il virus, consentendo agli scienziati di monitorare la situazione e avvertire le autorità sanitarie. Per Bollati Boringhieri ha pubblicato Uguali ma diversi. Quello che i nostri geni non controllano (2013 e 2016) e Il mito della dieta. La vera scienza dietro a ciò che mangiamo (2015 e 2019).
I libri di Tim Spector
-
Chiudi scaffale

Presi per la gola
T. Spector
Il primo mito da sfatare, parlando di cibo, è che le linee guida e i piani dietetici siano buoni per tutti. Non è…

Il mito della dieta
T. Spector
Ogni anno sugli scaffali delle librerie vediamo fiorire nuove ricette miracolose pronte a promettere con le loro diete percorsi…

Uguali ma diversi
T. Spector
I gemelli identici non sono affatto identici e i nostri geni non determinano affatto il nostro destino. È il messaggio centrale…

Il mito della dieta
T. Spector
Dottori, dietologi e ciarlatani reclamizzano ciascuno la propria dieta miracolosa, salvo che nessuna di queste ricette si fonda…