Ciò nonostante, si sente la stessa persona, con un preciso senso di continuità esistenziale». Come e perché si cambia? E cosa cambia? Come si definiscono la stabilità e l’invarianza individuali? Come si identifica il proprio senso di continuità? Quali sono i processi mentali alla base del cambiamento? Ecco alcune delle fondamentali domande a cui cerca di rispondere Bruno Bara in questo libro. Forte della propria esperienza nel campo della scienza e della psicoterapia cognitiva, l’autore si muove su diversi piani, unendo teoria e pratica, neuroscienze e psicologia clinica, studio della patologia e analisi della normalità, nella convinzione che occorra superare le «barriere fittizie nel continuum dinamico che connette
il benessere psichico con la sofferenza, attraverso la comprensione di come si possa transitare da uno stato all’altro».