Nelle pagine di questo splendido romanzo Elizabeth von Arnim raggiunge la sua perfetta maturità e, nel descrivere personaggi, ipocrisie e retaggi vittoriani, sfodera il suo artiglio affilato con la magistrale precisione dei grandi narratori.
La fattoria dei gelsomini
Traduzione di Simona Garavelli
Nelle pagine di questo splendido romanzo Elizabeth von Arnim raggiunge la sua perfetta maturità e, nel descrivere personaggi, ipocrisie e retaggi vittoriani, sfodera il suo artiglio affilato con la magistrale precisione dei grandi narratori.
-
I libri di Elizabeth von Arnim

La moglie del pastore
E. von Arnim
Ingeborg ha una sorella troppo bella e un padre vescovo anglicano che «non la vede» ma la sfrutta. Repressa, ma allegra…

Una donna indipendente
E. von Arnim
La venticinquenne Rose-Marie vive a Jena insieme al padre, il Professore, quando nella loro vita arriva Roger, un giovane inglese,…

Elizabeth a Rügen
E. von Arnim
Mentre la siccità minaccia l’amato giardino, Elizabeth decide di intraprendere un viaggio in compagnia della cameriera…

La storia di Christine
E. von Arnim
Berlino 1914. Christine, giovane violinista inglese di raro talento, si trasferisce in Germania per un anno di studio. È…

Un’estate da sola
E. von Arnim
2 maggio. Ieri sera dopo cena dissi: «Voglio restare da sola per l’intera estate... Voglio impigrirmi perché…

I cani della mia vita
E. von Arnim
«I cani, quando amano, amano in modo costante, inalterabile, fino all’ultimo respiro.È così che mi piace…

Due gemelle in America
E. von Arnim
Con l’incombere della prima guerra mondiale, Anna Rose e Anna Felicitas, due gemelle diciassettenni orfane di entrambi i…

Io, mio padre e la mia giovane matrigna
E. von Arnim
Il libro narra le vicende di Jennifer, una matura ragazza nubile poco amata e molto sfruttata dal padre, illustre scrittore. Jennifer…

Il giardino di Elizabeth
E. von Arnim
Sposata da cinque anni con il conte von Arnim, ben più anziano di lei e prussiano fino al midollo, Elizabeth abbandona…

Vera
E. von Arnim
La ventiduenne Lucy Entwhistle, viso e corpo da bambina, è rimasta sola al mondo dopo che l’adorato padre se n’è…

Il circolo delle ingrate
E. von Arnim
Anna coltiva un unico, profondo desiderio: essere indipendente. E invece, orfana e costretta a vivere a carico della ricca cognata…

La memorabile vacanza del barone Otto
E. von Arnim
I personaggi di Elizabeth von Arnim abitano una commedia, quella della vita fin-de-siècle, che si rinnova felicemente in…

Amore
E. von Arnim
«Tutta colpa della vanità, della lusinga dolce e irresistibile di esser scambiata per una donna ancora giovane; e…

Vi presento Sally
E. von Arnim
Sally Pinner, una bellissima ragazza di umili origini e inesistente cultura, nonché assai poco padrona dell’arte…

Una principessa in fuga
E. von Arnim
La giovane principessa Priscilla è stanca, stanca morta della vita di corte, del protocollo, delle dame di compagnia e…

Mr Skeffington
E. von Arnim
All’approssimarsi del suo cinquantesimo compleanno Fanny, che ha da tempo divorziato da Mr Skeffington e ha vissuto molte…

Un incantevole aprile – Il…
E. von Arnim
Un discreto annuncio pubblicitario – Per gli amanti del glicine e del sole – apparso sul «Times»…

Colpa d’amore
E. von Arnim
Uno scandalo incombe sulla famiglia Bott: il povero Ernest, appena deceduto in un incidente stradale, ha diseredato la moglie…

Uno chalet tutto per me
E. von Arnim
Estate 1919. Oppressa da una profonda tristezza causata dagli orrori della guerra, Elizabeth si rifugia nel suo chalet svizzero.…

La fattoria dei gelsomini
E. von Arnim
È un torrido pomeriggio estivo nella casa di campagna di Lady Daisy e della figlia Terry. La tavolata di illustri ospiti…
-
Ti è piaciuto questo libro?
-
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Quando tutto era in ordine
C. Messud
Per Emmy e Virginia, due sorelle londinesi, la vita non è andata esattamente come avevano previsto. E quando il matrimonio…

Welcome Home
L. Berlin
Lucia Berlin, acclamata autrice americana di cui Bollati Boringhieri ha pubblicato La donna che scriveva racconti e Sera…

Madrigale senza suono
A. Tarabbia
Un uomo solo, tormentato, compie un efferato omicidio perché obbligato dalle convenzioni del suo tempo. Da lì scaturisce,…

I figli dell’imperatore
C. Messud
L'imperatore della più famosa isola letteraria del mondo è Murray Thwaite, giornalista liberal di mezza età,…

Dove va il mondo?
S. Latouche
Difficile sbagliare le previsioni a brevissimo termine, perché il futuro immediato è già qui. Meno coinvolgente il vaticinio…

Levar la mano su di sé
J. Améry
Un libro terribile, questo. Un libro scritto da un pensatore profondo, un uomo deportato e torturato ad Auschwitz, che torna e…

La corsa del vento
F. Kay
Fin da bambina Jennet si nascondeva dietro la testiera del letto per disegnare sul muro con i tizzoni spenti. E fin da bambina…

Quando l’imperatore era un dio
J. Otsuka
Quando l’imperatore era un dio è il seguito ideale di Venivamo tutte per mare, il romanzo delle…

Vanagloria
H. Tuzzi
Due anni imprecisati della prima decade del ventunesimo secolo. Una città, Paneròpoli, evidente alter ego di Milano (la città…

Qui, dove ci incontriamo
J. Berger
Un libro nomade, che viaggia attraverso l’Europa, dove storie apparentemente disparate si rivelano parti di un tutto, momenti…

La donna che collezionava farfalle
B. Mcgill
Irlanda del Nord, 1892. Charlotte Ormond, quattro anni, viene trovata morta nella stanza del guardaroba della dimora di famiglia.…

Venivamo tutte per mare
J. Otsuka
Una voce forte, corale e ipnotica racconta la vita straordinaria di un gruppo di donne – le cosiddette «spose in fotografia»…

La Voce del padrone
S. Lem
Pubblicato nel 1968, "La voce del padrone" non cade nelle trappole dello spirito del tempo, anzi risulta ancora più avvincente…

La grande Blavatsky
F. Serra
La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi, che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva…

Academy Street
M. Costello
Easterfield, Irlanda, 1944. Tess ha sette anni quando sua madre muore, lasciandola con un padre difficile, tre sorelle maggiori…

Lasciami l’ultimo valzer
Z. Fitzgerald
Zelda Sayre Fitzgerald è stata la musa dell’«età del jazz». Era l’incarnazione di tutto ciò che era moderno e nuovo,…

Lo Zen e l’arte di non sapere cosa…
S. Bolognini
Stefano Bolognini è maestro nel catturare la realtà e le sue mille sfumature con estrema bravura. Lo Zen e l'arte…

Quando tutto sarà finito
A. Magee
Peter Faber è un soldato semplice, un insegnante spedito sul fronte orientale. Katharina Spinell è una ragazza di…

Teatro: Il posto delle patate…
G. Perec
Le due pièces riunite in questo volume sono, a quanto risulta, le due sole opere teatrali scritte da Georges Perec, e restano…

La figlia del fuorilegge
M. Venegas
Chicago, Illinois, primi anni Novanta. Per la famiglia Jose non esiste più: ha ucciso il fratello della moglie, e nessuno vuole…