La psicopatologia ha origine da conflitti interni e da altri contenuti inconsci che il paziente ha acquisito da esperienze traumatiche della prima infanzia. Il paziente è in grado di esercitare un considerevole controllo sulla sua vita mentale,
e di pianificare, con l'intervento del terapeuta, la modificazione di tali contenuti e presupposti patogeni. Scritto con estrema chiarezza, il libro sottolinea i processi fondamentali che si svolgono in psicoterapia, superando le contrapposizioni spesso sterili tra "psicoterapia esplorativa" e "psicoterapia di sostegno", tra "psicoanalisi" e "psicoterapie relazionali". Sono presentati numerosi esempi di sedute.