Jean, scapolo impenitente, viene a sapere che Nicolas, suo amico d’infanzia, docente universitario come lui, è scomparso. Su richiesta della sua donna, Isabelle, e di sua madre, si mette sulle sue tracce, convinto che il suo «complice di sempre» gli abbia intenzionalmente lasciato degli indizi. Ma è lontano dall’immaginare ciò che sta per scoprire...
Jean, scapolo impenitente, viene a sapere che Nicolas, suo amico d’infanzia, docente universitario come lui, è scomparso. Su richiesta della sua donna, Isabelle, e di sua madre, si mette sulle sue tracce, convinto che il suo «complice di sempre» gli abbia intenzionalmente lasciato degli indizi. Ma è lontano dall’immaginare ciò che sta per scoprire...
-
I libri di Marc Augé

Disneyland e altri nonluoghi
M. Augé
Reportage, cliché, luoghi famosi, passeggiate: nei testi che compongono questo volume, attraverso la descrizione divertita…

Le nuove paure
M. Augé
Da vero illuminista, Marc Augé possiede il talento di rivelarci a noi stessi. Questa volta spingendoci a scrutare nello specchio…

Per strada e fuori rotta
M. Augé
Il piacere del viaggio consiste talora nello scartare dall'itinerario previsto. Lo sa bene Marc Augé, che in questo diario di…

Futuro
M. Augé
Nel mondo che conosciamo l'idea di futuro è ipotecata dalle carenze e dalle paure del presente. Sul futuro proiettiamo…

Straniero a me stesso
M. Augé
Badate, non è un'autobiografia, avverte Marc Augé in apertura del libro. Almeno non nel senso tradizionale. In…

Il bello della bicicletta
M. Augé
Nel 1948 esce nelle sale Ladri di biciclette di Vittorio de Sica. Passerà appena un anno e Fausto Coppi, trionfatore…

Casablanca
M. Augé
«Due o tre anni fa, le ore di insonnia erano diventate per me occasione di un tipo di investigazione un po’ particolare. Mi…

Genio del paganesimo
M. Augé
Trattando del Genio del cristianesimo, Chateaubriand si era accorto che una religione non si riduce al suo contenuto teologico…

Il mestiere dell’antropologo
M. Augé
Una riflessione sul mestiere dell'etnologo prima e dell'antropologo poi e sulla materia della loro indagine.

Rovine e macerie
M. Augé
Attraverso un percorso sinuoso tra diversi siti del mondo - dall’Acropoli di Atene al Muro di Berlino - , passando per diverse…

Il senso degli altri
M. Augé
«Il senso degli altri» può essere inteso in due modi, scrive Augé. In una prima accezione, come il senso della famiglia o…

Disneyland e altri nonluoghi
M. Augé
Reportages, clichés, passeggiate: quasi tutti i testi che compongono questo volume hanno in comune l'essere il frutto di veri…

La madre di Arthur
M. Augé
Una sorta di romanzo giallo scritto da uno dei più penetranti etnologi francesi, maestro nel cogliere le stranezze che…
-
Ti è piaciuto questo libro?
-
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Nella luce di un’alba più fredda
H. Tuzzi
Nel 1990 a Milano si ebbero 103 omicidi: per la maggior parte, regolamenti di conti fra la malavita organizzata. Norberto Melis,…

Il Padrino di Kathmandu
J. Burdett
Bangkok, 2008. Il colonnello Vikorn della Royal Thai Police ha visto ll Padrino e ha deciso di imitarne la struttura gerarchica…

Il sesto Faraone
H. Tuzzi
Aprile 1921. Emerso dal vortice della Grande guerra senza un soldo e senza una patria, Neron Vukcic, che i lettori hanno già…

La belva nel labirinto
H. Tuzzi
Quale filo invisibile lega fra loro un sacerdote di frontiera, un travestito di mezza età e un brillante studente universitario…

La morte segue i magi
H. Tuzzi
Che cosa è vero? Che cosa è falso? Domande che in questa nuova indagine il commissario Melis si ripete con insistenza.…

L’ora incerta fra il cane e il…
H. Tuzzi
Marzo 1985: nei campi ancora innevati alla periferia sud di Milano, sotto l’antico campanile dell’abbazia di Chiaravalle,…

Come scrivere un romanzo giallo o di…
H. Tuzzi
«In letteratura è come in teologia: valgono le sole domande. O meglio: è l’intelligenza delle domande…

Il buio nell’acqua
L. Doughty
Louise Doughty, l’autrice del fortunato Fino in fondo, con questo nuovo romanzo ci fa fare il giro del mondo. Perché…

Ma cos’è questo nulla?
H. Tuzzi
Autunno 1994: il governo presieduto da un industriale Cavaliere del Lavoro sta per cadere. Melis, disgustato da alcuni episodi…

La ragazza dei sogni
L. Lippman
Infortunatosi in una strana caduta, lo scrittore Gerry Andersen è confinato a letto nel suo affascinante appartamento in…

Curiosissimi fatti di cronaca criminale
H. Tuzzi
Composta da cento miliardi di stelle, la Via Lattea è una dei milioni di miliardi di galassie, e il nostro Sole ne è…

Quando una donna diventa un lago
M. Celona
Whale Bay, capodanno 1986. Una donna di nome Vera Gusev chiama la centrale di polizia da un telefono pubblico sostenendo di aver…

La morte segue i magi
H. Tuzzi
Dopo aver assistito casualmente alla conversazione di una coppia di mezza età, il commissario Melis si ritrova di fronte…

L’ora incerta fra il cane e il…
H. Tuzzi
Marzo 1985: nei campi ancora innevati alla periferia sud di Milano, viene trovato il cadavere sfigurato di una giovane donna.…